Dal 10 gennaio 2022, la biblioteca DIETI adotta il seguente calendario per l'erogazione dei: Servizi in presenza di Informazioni e Orientamento ai servizi erogati dalla biblioteca DIETI, Consulenza bibliografica, Recupero risorse, Prestito, Consultazione:
Sala studio Biblioteca DIETI è aperta:
Per accedervi bisogna registrarsi alla postazione posta all'interno; I Servizi a distanza di Informazioni e Orientamento ai servizi erogati dalla biblioteca DIETI, Consulenza bibliografica, Recupero risorse sono attivi dal lunedì al venerdì, negli stessi orari dei servizi in presenza, utilizzando le email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o |
La negoziazione nazionale CARE/CRUI sta trattando con i maggiori editori internazionali una nuova tipologia di accordi detti "trasformativi" che prevedono per gli autori delle istituzioni che aderiscono a questi contratti anche la possibilità di pubblicare ad Accesso aperto (Open Access) SENZA costi aggiuntivi per l'autore affiliato alla istituzione poiché tali spese rientrano già nel costo del contratto e vengono quindi sostenute a monte dalle rispettive Università. Sono considerati autori affiliati tutti coloro che hanno un rapporto istituzionale con la Federico II e che sono autorizzati al caricamento in IRIS, quindi anche i dottorandi. A partire da luglio 2020 sono stati definiti i primi accordi trasformativi. Si rimanda, per maggiori informazioni, alla pagina del sito dello SBA unina dedicata ai contratti trasformativi, in cui sono elencati i contratti già attivi e quelli in via di definizione. |
Ultimo aggiornamento 20.05.2022 ore 09:22
Apertura | Chiusura | Apertura | Chiusura | |
Lunedì | 8:30 | 14:00 | 14:20 | 16:50 |
Martedì | 8:30 | 14:30 | ||
Mercoledì | 8:30 | 14:00 | 14:20 | 16:50 |
Giovedì | 8:30 | 14:30 | ||
Venerdì | 8:30 | 14:30 |
Per aiutare gli utenti, soprattutto studenti, che in questo periodo non possono venire in biblioteca, i colleghi del CAB hanno preparato una serie di video tutorial sulla ricerca bibliografica, sull'utilizzo dei vari strumenti messi a disposizione per la ricerca e su come collegarsi da casa per consultare le risorse elettroniche. Trovate tutti i tutorial linkati alla pagina http://www.sba.unina.it/index.php?it/380/tutorial |
Nella Biblioteca Digitale di Ateneo, si possono trovare tutte le risorse elettroniche (periodici elettronici, ebooks, norme tecniche, banche dati) acquisite dalla Federico II e gestite dal CAB. Gli utenti istituzionali possono accedervi da un qualsiasi IP unina o anche da postazioni esterne settando il server proxy. Tra queste, per i settori di ricerca del Dipartimento DIETI:
Per vedere quali altre risorse rientrano nella biblioteca Digitale di Ateneo, seguire il link http://www.sba.unina.it/index.php?it/343/risorse-elettroniche. |
L'accesso alle risorse elettroniche dall'interno della rete di Ateneo avviene per riconoscimento IP del computer fisso o tramite rete wifi unina e non necessita di registrazioni o password. Tutti gli utenti istituzionali (studenti, dottorandi, docenti, pta) che vogliono accedere alle stesse risorse fuori dall'Ateneo (off-campus) possono accedervi attraverso due modalità:
|
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza " Dante Alighieri - Divina Commedia
Questo sito usa cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie.