Avviso di chiusura estiva
la biblioteca DIETI resterà chiusa per la pausa estiva da mercoledì 30 luglio a martedì 2 settembre. Tutti i servizi riprenderanno regolarmente mercoledì 3 settembre.
la biblioteca DIETI resterà chiusa per la pausa estiva da mercoledì 30 luglio a martedì 2 settembre. Tutti i servizi riprenderanno regolarmente mercoledì 3 settembre.
Cari tutti, quest'estate vogliamo regalarvi l'opportunità di scoprire nuovi mondi e ampliare i vostri orizzonti!
Il professore Guglielmo Tamburrini ha donato alla biblioteca DIETI una collezione di libri su logica, filosofia della scienza, etica, attualità e altri temi interessanti, non strettamente legati all'ingegneria. E ora, vogliamo che anche voi ne approfittiate!
Come funziona?
Si comunica che, causa il protrarsi della trattativa tra CARE/CRUI e l'editore IEEE, che non ha ritenuto di procedere con una proroga, come proposto da CRUI-Care, ha comunicato che manterrà attivo l’accesso alle riviste fino al 31 gennaio 2025.
A partire dal 1° gennaio non è prevista la prosecuzione del workflow per la pubblicazione in OA.
Sostenere gli studenti e supportarli lungo tutto il percorso universitario è la missione del Centro SinAPSi.
Il Centro SInAPSi mette in campo azioni mirate avvalendosi di competenze nelle aree della psicologia, della pedagogia, della sociologia e della bioingegneria. L'obiettivo è essere al fianco dei propri studenti anche nei momenti più difficili della carriera universitaria e supportarli nel percorso accademico.
Grazie al Centro SINAPSI è stata attivata, presso la Biblioteca DIETI, una postazione attrezzata con scanner planetario per consentire agli studenti con disabilità e con DSA di riprodurre autonomamente le versioni digitali di documenti e riviste e di tutto quanto può essere loro utile per sostenere il proprio percorso di studi.
A seguito della richiesta di adesione della Università degli studi di Napoli Federico II alla AEIT - Associazione Italiana di Elettrotecnica, Elettronica, Automazione, Informatica e Telecomunicazioni, da parte del Presidente della Sezione di Napoli, prof. Mario Pagano del Dipartimento DIETI, sono stati resi disponibili vari servizi per i docenti e studenti.
Tra questi servizi offerti ricordiamo la consultazione online della rivista dell’Associazione AEIT, la partecipazione a Seminari/Webinar, le credenziali per accesso alle Norme e il link di collegamento con le aziende.
Soprattutto per la partecipazione a Seminari/Webinar AEIT ricordiamo che l'iscrizione può essere fatta solo inviando una email alla biblioteca DIETI, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., che provvederà alla registrazione del richiedente all'evento organizzato dall'AEIT.
Dal 24 ottobre 2022 è attiva una nuova modalità di registrazione dei dati per l'accesso alla sala studio della biblioteca DIETI.
Inquadrando il QR-code disponibile sulla scrivania all'interno della sala, arriverete ad un Google Form su cui dovrete inserire solo Cognome Nome e Matricola, inviare e potrete così accedere alla sala. Nel caso si voglia essere inseriti nel canale Team "Biblioteca DIETI" dedicato agli avvisi è possibile inserire nel campo facoltativo la email istituzionale (@studenti.unina.it).
L'accesso alle risorse elettroniche dall'interno della rete di Ateneo avviene per riconoscimento IP del computer fisso o tramite rete wifi unina e non necessita di registrazioni o password.
Tutti gli utenti istituzionali (studenti, dottorandi, docenti, pta) che vogliono accedere alle stesse risorse fuori dall'Ateneo (off-campus) possono accedervi attraverso il settaggio del Server proxy Proxy.pdf.
Per altre informazioni visitate il sito https://www.sba.unina.it/index.php/come-accedere-da-casa/.
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza " Dante Alighieri - Divina Commedia
Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per visualizzare i menu e navigare all'interno di questo sito web, è necessario acconsentire all'utilizzo dei cookies, cliccando sul pulsante "Accetto".