La radio per tutti: rivista quindicinale di volgarizzazione radiotecnica, redatta e illustrata per essere compresa da tutti

Come si evince dal titolo e dal sottotitolo, si tratta di una rivista rivolta a tutti i lettori interessati alla radio. È una rivista tecnica perché gli argomenti sono spiegati in modo comprensibile per tutti, anche per i principianti.

Con il Regio Decreto n. 216 del 16/09/1926 entra in vigore il nuovo regolamento sulle radiocomunicazioni, risolvendo il problema legislativo che fino ad allora aveva impedito la radiodiffusione in Italia, mentre iniziano a svilupparsi le prime trasmissioni radiofoniche provenienti da altri paesi.

Il fascicolo n. 21 del 1926 include un articolo riassuntivo del nuovo Regolamento, per spiegare ai lettori i punti di maggior interesse.

In questa rivista, gli articoli guidano gli "autocostruttori" nelle varie fasi: montaggio (a volte accompagnato da un grande foglio tecnico per eseguirlo correttamente), circuito elettrico, collegamenti elettrici e composizione del contenitore.

Curiosità: Articolista e poi Direttore della rivista dal giugno del 1926 fu Edgardo Baldi, Limnologo (branca dell'idrologia che studia le acque continentali) e libero docente dell’Università di Milano, autore di molte pubblicazioni scientifiche. Nel messaggio iniziale della sua direzione si rivolge ai lettori e ai colleghi dicendo che questa rivista è “l’unica che da tre anni svolga una indefessa propaganda scientifica e tecnica della radio, farà in breve LA PIU’ BELLA RIVISTA ITALIANA di scienza e tecnica della radio volgarizzata”.

Sono molti gli articoli presenti che hanno un carattere particolare: “Propositi di uno scettico impenitente Altoparlanti d’oltretomba” scritto da Edgardo Baldi (n. 1 del 1925), o nel “Notiziario” la notizia dei disturbi della ricezione della Prefettura di Parigi (n. 2 del 1924), e “Certi ed incerti della radio” (n. 1 del 1927) e tanti altri.

 

Dati di pubblicazione: Milano, Sonzogno 1924-1935, prezzo lire 1.

Posseduto biblioteca DIETI: 1924-1934.

Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per visualizzare i menu e navigare all'interno di questo sito web, è necessario acconsentire all'utilizzo dei cookies, cliccando sul pulsante "Accetto".