Rivista di Radiotelegrafia – L’Aereo

Inizialmente intitolata Rivista di Radiotelegrafia cambia dopo pochi anni in L’Aereo, nome con il quale veniva chiamata l’antenna, è la prima rivista italiana rivolta esclusivamente al mondo dei dilettanti, e non mancano rubriche di attualità ed anche la pubblicazione di piccoli romanzi come “Il ferro crociato” di Vigo della Diana (n. 2, 1929).

Curiosità: La copertina del fascicolo in nostro possesso è stata disegnata dal famoso Paolo Garretto (Napoli 1903- Monaco 1989) pittore e caricaturista che ha illustrato per oltre cinquant’anni la storia politica e lo spettacolo italiano e del mondo famosi le sue caricature di Chaplin, Totò, Macario, Mussolini, De Gaulle, Hitler, il suo Negus del 1936, D'Annunzio, Gandhi, Bartali, Onassis, John F. Kennedy, Marilyn Monroe, Marlene Dietrich, André Gide, Margaret Thatcher, i Beatles, ecc.

A questo link si possono visualizzare i disegni e caricature di Paolo Garetto https://www.cartantica.it/pages/caricature.asp

Data di pubblicazione: Roma, 1923, prezzo 2,50 lire.
Posseduto biblioteca DIETI: 1929.

Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per visualizzare i menu e navigare all'interno di questo sito web, è necessario acconsentire all'utilizzo dei cookies, cliccando sul pulsante "Accetto".