Ingegneria: rivista tecnica mensile

Organo dell’Associazione Nazionale Ingegneri Italiani, fu fondato e diretto dall'ing. Ettore Cardani, assistente di Costruzione dei motori al Politecnico di Milano, con interesse a divulgare articoli tecnico-scientifici per la formazione e l'aggiornamento degli ingegneri.

Curiosità: La copertina di tutti i fascicoli è molto semplice, di colore beige, con un design minimalista. Al centro, è presente un ritratto, disegnato, di Leonardo da Vinci. All'interno sono presenti, sia all'inizio, dalla prima pagina, che alla fine, numerose pagine di pubblicità.

Nel fascicolo numero sei del 1923 troviamo l'articolo “Le Radiocomunicazioni e l’Italia” in cui viene offerta una interpretazione della mancata evoluzione delle radiocomunicazioni in Italia non si sono evolute allo stesso ritmo rispetto agli altri paesi del mondo occidentale.

Dati di pubblicazione: Milano, Ulrico Hoepli, 1922-1927, formato di 33 cm, prezzo abbonamento annuo L. 36, numero singolo L. 3,50.
Posseduto biblioteca DIETI: n. 6 del 1923.

 

Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per visualizzare i menu e navigare all'interno di questo sito web, è necessario acconsentire all'utilizzo dei cookies, cliccando sul pulsante "Accetto".