Ancora cambio sottotitolo della rivista precedente, sempre mensile, questa nuova veste inizia con la dedica di Guglielmo Marconi, ed editoriale sullo sviluppo radio e sul cambiamento della rivista, del suo formato, della presenza di illustrazioni tutto per “per avviare le generazioni alla più completa conoscenza della radiotecnica”.
Dall’editoriale: “Essi troveranno nelle nostre pagine una serena palestra scientifica, una rassegna di quanto maggiormente li possa interessare, una disinteressata tutela dei loro interessi di radioascoltatori.”
Curiosità: in questa rivista sono presenti illustrazioni di autori molto famosi, tra cui Antonio Salemme (1892-1995) che ha illustrato la pubblicità Zenith (n. 1 del 1930 p. 16), Raimondo Giovanetti (1898-1978), ha firmato la pubblicità della “Radiola 33” (f. n. 1, 1930, p. 12) e Aldo Ambrogio (1890-?), scrittore e disegnatore illustre di Piacenza (f. n. 4, 1930. p.197).
Data di pubblicazione: Roma, 1929-1930
Posseduto biblioteca DIETI: 1929-1930.