Le vie del mare e dell’aria: rivista mensile

Rivista inizialmente dedicata ad argomenti marittimi ed aeronautici poi tratterà esclusivamente di radiotecnica e rivolta a lettori tecnici della radio ma rivolto anche al mondo del commercio e dell’industria.

Curiosità: nel f. 3 del primo volume del 1918, possiamo leggere un breve racconto di Jack La Bolina “La marconigrafia nel recupero dei naufraghi”. Jack La Bolina fu pseudonimo di Augusto Vittorio Vecchi (1842-1932) storico, scrittore e marinaio italiano, uno dei maggiori scrittori di mare della fine ‘800 e primi del ‘900, fondò la lega navale italiana.

Dati di pubblicazione: Genova poi Roma, 1918-(1930?).
Posseduto biblioteca DIETI: 1918-1922.

Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per visualizzare i menu e navigare all'interno di questo sito web, è necessario acconsentire all'utilizzo dei cookies, cliccando sul pulsante "Accetto".