Elettrotecnica: Associazione Elettrotecnica ed Elettronica Italiana

Pubblicazione scientifica di grande prestigio rivolta al mondo universitario e quello della ricerca anche del settore dell’industria. La rivista è pubblicata, prima come atti, dalla Associazione Elettrotecnica italiana fondata nel 1897 tra i cui soci fondatori compaiono, Galileo Ferraris, Presidente, e Giuseppe Colombo. Sebbene tratti argomenti teorici e tecnici di elettrotecnica, corredati di tabelle, diagrammi e disegni, la rivista continua ad ospitare ancora articoli di radiotelegrafia, anche se sono sempre più diffuse le riviste tecniche specifiche del settore.

Curiosità: Tra gli autori di questa pubblicazione c’è anche Giancarlo Vallauri (Roma 1882 - Torino 1957), laureato in ingegneria elettrotecnica nel 1906 presso la Scuola superiore politecnica di Napoli di cui fu, per un breve periodo, anche docente, e noto nel campo delle radiocomunicazioni che intorno agli anni ’20 contribuì alla progettazione, con la collaborazione di Guglielmo Marconi (anch’egli socio dell’AEI), della prima grande stazione radio in Italia (Coltano, Pisa) ed una delle prime nel mondo.

Dati di Pubblicazione: Milano, A.E.I. 1914-1992, poi AEI Automazione energia Informazione 1993-2004, poi AEIT 2005-
Posseduto biblioteca DIETI:1914-1992.

Questo sito usa esclusivamente cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Per visualizzare i menu e navigare all'interno di questo sito web, è necessario acconsentire all'utilizzo dei cookies, cliccando sul pulsante "Accetto".